Le nostre biografie

Proponiamo tre tipi di biografia: biografia individuale, biografia collettiva e biografia aziendale

Lasciati accompagnare in questo percorso di narrazione e di rievocazione. 

Accogliamo la tua biografia con empatia, senza giudizio. 
Te la restituiamo in un oggetto stampato con cura artigiana.

Scegli la formula che ti corrisponde e prendi contatto con noi per un primo colloquio gratuito e non vincolante. 

Biografia individuale


Biografia di una persona

Biografia integrale o di episodi a scelta
Esserci, nel tempo, è farlo nostro, il tempo.
Imprimerci, nel tempo: lasciare un'orma.
Che sarà cancellato dal non tempo, dalla danza di un'onda.
Ma c'è stato. 
È abbastanza. 
Alida Airaghi
Che tu sia giovane o anziano/a, 
avvezzo/a a intrattenere la platea con il racconto  delle tue avventure
o amante delle confidenze tra pochi intimi,
appagato/a dagli eventi, grato/a del percorso compiuto,
abitato/a da un segreto di famiglia o annoiato/a dall'apparente banalità del tuo quotidiano,
la tua vita è unica e merita di essere raccontata!

Puoi estrarne un unico ricordo  o tessere un patchwork di esperienze,  
cominciare dall'anno zero o  fare un conto a ritroso, 
discorrere con agio o alternare la parola ai silenzi,  
tutto è permesso eccetto l'affermazione: "Non ho niente da raccontare". 

Una pepita, anche una sola, brilla senza dubbio nell'intimità della tua esistenza. 
Siamo liete di aiutarti a scovarla, levigarla, attribuirle lo splendore e la posterità che le spetta.

Informazioni pratiche

Da 1 a 3 ore di intervista: episodi a scelta o un avvenimento saliente di una biografia individuale (parto, incontro, viaggio, malattia, etc.)
Da 5 a 7 ore di intervista: biografia individuale integrale/percorso d'eccezione
Da 10 a 12 ore d'intervista: biografia individuale di lungo corso, a scopo di trasmissione familiare e/o storica

Se la tua narrazione è fluida, un'ora di intervista permette la realizzazione di: 
- un libretto di una quindicina di pagine (1'500 segni per pagina, spazi compresi)
- un poster pieghevole
- un gioco di 5-10 carte

10 ore di intervista consentono di creare un libro di 100-150 pagine, a seconda del tipo di struttura scelta e del numero di foto/documenti inseriti. 

Queste indicazioni non hanno valore assoluto. La definizione del numero di ore di intervista necessario a una biografia individuale dipende da diversi fattori, tra cui: la velocità del tuo parlato, la linearità della tua narrazione, l'agilità della tua memoria, il tuo amore per i dettagli e/o per le digressioni. 

Parlaci della tua idea: sapremo consigliarti al meglio sulle modalità più adatte a realizzare il tuo progetto. 

Biografia collettiva


Biografie intrecciate di più persone (coppia, amici, fratelli, ecc.)

Biografia integrale o di episodi a scelta

Un giorno dopo l'altro, una notte dopo l'altra si stava insieme
– tutto il resto da tempo l’ho scordato.

Walt Whitman
Spesso, le esperienze di vita più memorabili sono quelle che abbiamo condiviso con qualcuno: un amico/a, un fratello, una sorella, un/a compagno/a, un/a figlio/a, un parente. 

Vi proponiamo di associarvi, tra due o più persone, per raccontare in modo corale un viaggio, un'amicizia, la vita di coppia, un'infanzia tra fratelli. Ma anche per stabilire il ritratto incrociato di un membro della vostra famiglia che si appresta a festeggiare un anniversario importante. 

L’esercizio, insolito, vi permetterà di ascoltarvi gli uni gli altri, rafforzare la vostra complicità, costruire un castello narrativo da esplorare insieme.

Informazioni pratiche

Le biografie collettive sono adatte a un minimo di due narratori (coppia di innamorati, amici, fratelli, ecc.) fino a un massimo di dieci narratori (ad esempio: cugini e cugine di una famiglia numerosa). Oltre tale numero di partecipanti, il mandato necessita una progettazione approfondita e un preventivo su misura. 

Prevedete un minimo di due ore di intervista per due narratori (ciò che equivale a un tempo di parola di un'ora ciascuno/a), fino a 10-12 ore di intervista per una biografia collettiva che rintraccia un tempo lungo e/o in cui intervengono da 6 a 10 narratori. Il tempo di parola necessario a ogni narratore dipende molto dal tipo di progetto: il ritratto incrociato di una nonna, ad esempio, sarà più rapido da condurre che la biografia integrale di un trio di gemelli. 

Parlateci della vostra idea: sapremo consigliarvi al meglio sulle modalità più adatte a realizzare il vostro progetto.

Biografia aziendale


Biografia di piccole e medie imprese

Biografia integrale o di episodi a scelta

In un'impresa è intelligente essere umani.
Francis Planque
In un’impresa, umanità significa anche valorizzare la propria storia. Non si tratta di un atto nostalgico, ma di un omaggio agli uomini e alle donne che hanno contribuito alla realizzazione di una visione iniziale. È il riconoscimento dei mezzi e delle strategie che sono stati necessari per garantirne la continuità. 

Pépites - Vite narrate ti accompagna in modo professionale in questo processo di narrazione. Non proponiamo una monografia storica, ma una biografia costruita a partire dalle testimonianze orali dei protagonisti odierni e da documenti significativi del passato. 
La biografia della tua impresa è raccolta in un libro che ne mette in risalto l’unicità. 

Offri questo servizio in occasione di un giubileo o di traguardo importante della tua impresa.

Le biografie aziendali o di altre collettività (associazioni, fondazioni, etc.) necessitano un preventivo su misura.
Contattaci e definiamo insieme il tuo progetto. 
Recherche